La diffusione del sistema di pagamenti con i QR codes

I codici QR possono essere usati per una varietà di cose, incluso per i pagamenti

In Asia, i pagamenti con i codici QR sono molto popolari; al contrario, qui da noi in Italia e in Europa, usiamo ancora le carte di plastica. I codici QR possono essere usati per una varietà di cose, ma come vengono usati per i pagamenti?

Cominciamo dal definire la provenienza dei codici QR (Quick Response). Il nome si riferisce a una forma di codice a barre a matrice sviluppata per il settore automobilistico giapponese nel 1994. Da allora è stato utilizzato in una varietà di scenari, tra cui il marketing e lo scambio di informazioni, ma è anche un mezzo popolare per i consumatori per effettuare pagamenti con i dispositivi cellulari, soprattutto da quando è iniziata l’epidemia di Covid-19.

Il codice QR, pur essendo identico ai codici a barre lineari che vediamo sulla merce nei negozi, ha quattro vantaggi significativi:

  1. Ha una grande capacità di immagazzinare dati.
  2. Non solo può essere scansionato dalla carta, ma anche da uno schermo.
  3. Anche se una parte del codice è danneggiata, può essere letta.
  4. Poiché le informazioni possono essere criptate, è più sicuro.

Il significato del codice QR

Quick Response code (QR code) è il nome di un marchio di fabbrica per il tipo più popolare di codice a barre 2D accessibile dagli smartphone.

Cosa sono i pagamenti con codice QR e come funzionano

Quando si scansiona un codice QR, il software del tuo smartphone decodifica i modelli orizzontali e verticali della matrice e li converte in una stringa di caratteri. Il tuo telefono può, tra le altre cose, lanciare un indirizzo web, convalidare i dettagli del pagamento o verificare la geolocalizzazione in base al comando di quei caratteri.

Cosa sono i pagamenti con codice QR e come funzionano?

A differenza dei codici a barre lineari, che possono essere scansionati solo dalla carta con uno scanner laser per codici a barre, i codici QR possono essere scansionati sia dalla carta che dagli schermi. Di conseguenza, i codici QR possono essere trovati in vari rivenditori online e applicazioni.

Per elaborare un codice QR è necessario uno dei seguenti elementi:

  • I codici QR possono essere scansionati usando uno smartphone o un tablet con una fotocamera integrata e uno scanner di codici a barre.
  • Se il tuo iPhone o smartphone Android ha il software iOS o Android più recente, puoi leggere i codici QR direttamente dall’app principale della fotocamera.
  • Basta aprire la fotocamera e puntarla verso il codice QR, che verrà riconosciuto e apparirà una notifica push che ti inviterà a toccarlo per completare la procedura.

Solo pochi anni fa, era essenziale utilizzare un’app dedicata alla scansione dei codici QR (di cui ce ne sono diverse) sul tuo dispositivo mobile, alcune delle quali sono applicazioni di fidelizzazione aziendale che ti permettono di conservare le informazioni della tua carta di pagamento.

Un codice QR può anche essere utilizzato per elaborare pagamenti o trasferimenti bancari in alcune applicazioni bancarie e di pagamento.

Un codice QR può anche essere utilizzato per elaborare pagamenti o trasferimenti bancari in alcune applicazioni bancarie e di pagamento

I pagamenti QR possono essere effettuati in una varietà di metodi, tra cui:

  1. Scannerizzare il codice QR sul sito web dell’azienda usando il tuo smartphone.
  2. Aprire l’app di pagamento con codice QR che si desidera utilizzare.
  3. Poi, alla cassa, sui singoli prodotti, sul sito web, o su una fattura cartacea, scansiona il codice e, se necessario, conferma il prezzo prima di premere per completare la transazione. Per pagare, dovrai quasi sempre inserire manualmente un numero pin fornito dalla tua banca online. Se l’app è specifica del negozio, le offerte e i punti fedeltà possono essere applicati tramite essa.

I QR codes sono il sitema di pagamento prediletto in Asia

In Cina questo sistema di pagamento è utilizzato già da a lungo tempo. Al di fuori delle app di social network, Alipay, un’app di pagamento cinese, è stata l’app più utilizzata al mondo nel 2021. Quando si prendono in considerazione le applicazioni sociali, l’app cinese polivalente WeChat – che può essere utilizzata per i social media, gli sms e i pagamenti con codice QR – arriva in quarta posizione, dietro solo a Facebook, WhatsApp e Messenger. In Cina, i pagamenti con codice QR di Alipay sono accettati da 15 milioni di piccoli commercianti.

I codici QR sono stati anche un mezzo popolare per transare in un certo numero di altri paesi per qualche tempo. Paytm, un portafoglio digitale che elabora pagamenti QR, è usato da 9 milioni di imprese in India. I ristoranti nei paesi africani stampano i codici QR sulle ricevute in modo che i consumatori possano pagare da soli.

In Thailandia, quasi tutte le attività accettano pagamenti con codici QR, compresi i venditori di cibo per strada, (nessuno dei venditori da strada accetta una carta).

Concludendo

Dove stiamo andando a finire? Stiamo sprecando un’opportunità in Italia e in Europa continuando ad usare le carte? Se portiamo i nostri telefoni con noi tutto il giorno e i pagamenti stanno diventando sempre più “digitali”, i codici QR non sono la via del futuro? Sei il benvenuto a partecipare a questa discussione, saremo ben lieti di leggere la vostra opinione al riguardo.

Leggi anche:
Cos’è l’intelligenza artificiale? Esempi comuni e futuro

Leave a Comment

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href=""> <abbr> <acronym> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Send a Message