Cos’è l’intelligenza artificiale? Esempi comuni e futuro

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale, come suggerisce il nome, è un tipo di intelligenza creata artificialmente. L’intelligenza artificiale è già stata utilizzata in molte aree dell’attività umana, tra cui medicina, tecnologia dell’informazione, produzione e persino attività sportive e militari. Si può anche creare tale intelligenza artificialmente, attraverso l’uso di programmi software, attraverso il processo di programmazione evolutiva, o generandola da zero attraverso il processo di algoritmi genetici.

L’intelligenza artificiale, a differenza dell’intelligenza umana, coinvolge solo mente e logica, a differenza dell’intelligenza umana che coinvolge emozioni, personalità e coscienza. La differenza tra l’intelligenza umana e quella artificiale sta nel fatto che gli esseri umani possono essere costretti a fare quasi tutto usando il loro cervello. Ll’intelligenza artificiale richiede software o hardware che consentano alle macchine di pensare e prendere decisioni.

L’intelligenza artificiale, chiamata anche apprendimento automatico, viene utilizzata anche nell’applicazione militare. Gli esperti militari ritengono che in futuro ci saranno macchine dell’esercito che non solo possono sparare proiettili ma anche svolgere compiti complicati come il camuffamento, o in altre parole, queste macchine saranno in grado di ingannare le loro controparti umane.

Un esempio di intelligenza artificiale comune, presente da molti anni ormai

L’intelligenza artificiale è in continua evoluzione, e farà sempre più parte delle nostre vite. Ma in parte è già cosi. Un esempio di intelligenza artificiale diffusa largamente nelle nostre vite da anni è il campo del riconoscimento vocale. Attualmente, sono disponibili pacchetti software di riconoscimento vocale per tutti i computer o telefoni.

intelligenza artificiale a differenza dell'intelligenza umana

Intelligenza artificiale e sostituzione (o miglioramento) del lavoro manuale

Il campo dell’apprendimento automatico è molto ampio e copre tutti i tipi di attività accademiche. È particolarmente utile nel campo dell’educazione e soprattutto nell’insegnamento della scienza ai bambini. Tuttavia, l’apprendimento automatico ha anche molte applicazioni pratiche.

Negli affari, ad esempio, i sistemi di intelligenza artificiale su larga scala potrebbero presto essere utilizzati sempre più per eseguire un’ampia gamma di attività ripetitive e monoton. Anche nei settori della finanza e delle assicurazioni, dove attualmente sono presenti agenti umani, l’intelligenza artificiale potrebbe svolgere un ruolo importante nel ridurre gli errori, identificare le frodi, analizzare i dati e prendere decisioni.

In un certo senso è già presente, proprio al fine di migliorare la qualità del servizio. Un esempio è l’intelligenza artificiale usata da molti processori di pagamento per riconoscere pagamenti fraudolenti, come Stripe Radar.

Leggi anche: Esempi di intelligenza artificiale
grandi server di imaagazzinazione dati

Sebbene i programmi di apprendimento automatico non possano sostituire completamente gli esseri umani, continueranno ad avere un effetto sostanziale sul modo in cui vengono condotti gli affari e su come vengono realizzati i progressi tecnologici. A causa della complessità di compiti specifici e del modo specifico in cui devono essere affrontati, è probabile che arriverà un giorno in cui le macchine potranno svolgere gran parte delle stesse attività che possono fare gli esseri umani. Ciò porterà a ulteriori progressi, poiché le tecnologie di apprendimento automatico e intelligenza artificiale continuano a migliorare. Tuttavia, è probabile che le capacità umane rimarranno comunque superiori nella maggior parte dei casi.

I ricercatori sperano che in futuro tali macchine saranno così avanzate che gli esseri umani non avranno bisogno di controllare personalmente le macchine e la loro interazione sarà solo con i computer che stanno operando.

I videogiochi…intelligenza artificiale?

Secondo alcuni anche i videogiochi possono essere considerati intelligenza artificiale e quindi dei veri e propri pionieri dell’AI. Anche se i giochi possono sembrare semplici, sono molto complessi, richiedono molti diversi macchinari per farli funzionare, e gli esseri umani che gestiscono sapientemente queste macchine sono necessari affinché i giochi funzionino.

Leave a Comment

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href=""> <abbr> <acronym> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Send a Message